NO professionisti del benessere improvvisati
NO percorsi interminabili ed incentrati solo sul dolore
NO pacchetti preconfezionati
Affideresti te stesso a persone che si sono formate attraverso percorsi non riconosciuti e poco chiari?
Percorri il cambiamento (in tutta sicurezza) insieme alle uniche figure che sono autorizzate a farlo!
Tutti i corsi ed i percorsi sono strutturati seguendo la formula 30\70:
30% teoria-70% pratica
questo perché impariamo meglio quello che mettiamo in pratica.
La psicologia è una scienza ed in Italia è riconosciuta da tutti gli enti istituzionali attraverso la legge 56\89.
Lo psicologo dunque si occupa di:
Lo psicologo, inseme allo psicoterapeuta e lo psichiatra, è una delle poche figure autorizzate a lavorare su aspetti profondi della personalità.
Dallo psicologo ci si può rivolgere per le seguenti necessità:
Avere un professionista al tuo fianco, in grado di lavorare insieme su criticità, risorse e talenti è fondamentale soprattutto in una società nella quale sono presenti moltissime opportunità ed allo stesso cambiamenti veloci e repentini.
In Italia, per esercitare la professione di psicologo, esiste un percorso unico e standard:
Per capire se stiamo rivolgendoci ad uno psicologo è facilissimo!
Basta inserire il nominativo sul sito www.psy.it (ALBO NAZIONALE).
Se il nominativo non è presente non si tratta di uno psicologo.
p.s. ricordiamo che in Italia, l’usurpazione di titolo e l’esercizio abusivo di psicologo risulta essere reato penale.
Ad oggi, i più grandi manager e personalità politiche e dello sport, si rivolgono a psicologi per poter scegliere, comprendere e capire.
Questo è un falso mito perché se da una parte è vero che lo psicologo si occupa di psicopatologie e disagio, è anche vero (questo lo afferma la legge 56\89) che lo psicologo si occupa anche di formazione, sostegno e motivazione.
Non a caso, offriamo consulenza e formazione per tutti gli ambiti nei quali sia necessaria la nostra professionalità, come ad esempio: formazione aziendale, psicologia dello sport ecc.
visita la pagina facebook: associazionefreedom e fatti un’idea!
2. dallo psicologo si va per anni!
contrariamente a quello che si pensa, noi proponiamo in genere incontri di 8\10 sedute.
Programmando fin dall’inizio si potrà capire nel migliore dei modi il miglior approccio.
3. Dallo psicologo si parla solo di passato, di perché, di problemi!
Non è raro imbattersi in siti di “professionisti del benessere” i quali affermano che mentre dallo psicologo si parla solo di problemi e di passato, con essi si discuterà di “qui ed ora”, futuro e risorse.
In realtà, come appunto specificato dalla legge 56\89 lo psicologo è formato e soprattutto autorizzato ad agire in ambiti come: qui ed ora, presente, futuro ed obiettivi.
Questo perché lo psicologo può agire sulla persona nella sua totalità!
Sarai sicuramente in completo accordo che risulterebbe strano dividere la persona in “futuro”, “passato”, ecc.
Non a caso, con lo psicologo si lavora sul passato (per capire le cause e la storia della persona), sul presente (qui ed ora) per affrontare la criticità\opportunità nel migliore dei modi, sul futuro per stabilire obiettivi e misurare risultati.
FREEDOM è un’ Associazione di Promozione Sociale che nasce nel Novembre 2014
Diffondiamo la cultura sulla psicologia, offrendo strumenti, organizzando iniziative studiate per favorire il benessere della persona e della comunità.
Intorno al nostro Team ruotano figure professionali come: psicoterapeuti, psichiatri, nutrizionisti e fisioterapisti.
Siamo aperti a collaborazioni con le associazioni e gli enti presenti nel territorio nazionale.
IL NOSTRO SLOGAN?
freedomassociazione@gmail.com